Mostarda d'uva
La mostarda di uva è la confettura per eccellenza della tradizione salentina e viene prodotta con Malvasia nera e bianca,Negramaro e Moscato,che sono i vitigni più diffusi nel Salento.La mostarda viene usata per farcire ottime crostate o per le tipiche "pitteddhre",dolce povero ma gustosissimo o per accompagnare formaggi stagionati.
Ingredienti: 1 Kg di uva da vino mista (malvasia - negramaro-moscato ) - 200 gr dizucchero
Preparazione
L'uva viene lavata,lasciata sgocciolare e diraspata.Gli acini vengono rotti grossolanamente,eliminando solo una parte dei vinaccioli e messi in una pentola capiente con lo zucchero. Durante la cottura,con una schiumarola,si procederà all'eliminazione dei vinaccioli che affiorano in superficie (sono proprio questi a conferire una piacevolezza e un gusto particolare alla confettura).La mostarda è pronta quando avrà raggiunto una buona densità e la tipica colorazione scura.Versatela bollente nei vasetti sterilizzati e una volta chiusi capovolgeteli per creare il sottovuoto per circa 10 - 15 minuti.
Fatela ,ne vale la pena....buon lavoro!