- Dettagli
- Scritto da Maria Antonietta Bruno
- Categoria: Ricette
- Pubblicato: 02 Giugno 2017
- Visite: 2646
Non credo che il pasticciotto abbia bisogno di alcuna presentazione,è il dolce che ci rappresenta in tutto il mondo. La sua bontà,il suo gusto inconfondibile che racchiude della soffice crema pasticcera in un guscio di semplice e profumata frolla ,non ha eguali. In tanti cercano di imitarlo,ma l'eccellenza rimane nel nostro Salento. Mangiato caldo a colazione o a qualsiasi ora del giorno non fa differenza,è sempre una delizia unica per il palato.
Ricetta :
per la frolla
500 gr. di farina 00 - 250 gr. di strutto o burro - 250 gr. di zucch. - 2 uova - 2 gr. di ammoniaca o lievito per dolci - un pizzico di sale - aromi : vaniglia o limone.
Crema pasticcera : 1l di latte - 5 tuorli - 10 cucchiai di zucch. - 5 cucchiai di farina buccia di limone.
Impastate la frolla e lasciatela riposare nel frigo per una mezz'ora. Preparate la crema pasticcera e fatela raffreddare.
Con la frolla formate un cilindro di pasta che taglierete a tocchetti.Con il palmo della mano o con il mattarello ( come vi riesce meglio ) stendete la pasta fino ad ottenere uno spessore di circa 4 mm e adagiatela nell'apposito stampino ovale.Riempite di crema pasticcera ( potete variare il ripieno aggiungendo qualche amarena,pasta di mandorla o crema alle nocciole ) quindi ,ricoprite con un altro dischetto di pasta,spennellate con un uovo intero sbattuto oppure solo con l'albume. Infornate per 10 - 15 minuti a 250° ( dipende dal vostro forno ).
Buona scorpacciata!