- Dettagli
- Scritto da Scritto da Maria Antonietta Bruno con Antonio Giuppa
- Categoria: Primi Piani
- Pubblicato: 18 Ottobre 2019
- Visite: 2208

Vito Piccinno e la moglie Tranquilla Martiriggiano. Vituccio è stato uno dei primi fotografi attivi in Aradeo .,molte delle sue foto sono state pubblicate su questo sito.
Commento di Claudio Tramacere: Forse sono uno dei pochi che può dare una testimonianza diretta su Vituccio e la Tranquilla. Vituccio aveva lo studio fotografico di fronte la Chiesa di San Nicola, dove ora c'è l'edicola. Negli anni sessanta io e suo nipote Antonio Cesari si può dire che eravamo dei suoi allievi. Passavamo un po di tempo nel suo studio ed è stato, senza dubbio, il mio primo maestro in fotografia. Una passione che non ho mai lasciato. Le prime tecniche fotografiche le ho imparate con lui e qualche volta lo aiutavo nello studio. Negli anni sessanta le spose incominciavano a chiedere anche il servizio filmato della cerimonia, e qualche volta sono andato con lui a filmare i matrimoni. La Tranquilla , oltre ad essere una squisita persona, era anche amica intima di mia madre , nonchè cugina (Martiriggiano entrambe) e tutte le sere passava dal negozio della mamma a fare quattro chiacchiere . Poi agli inizi degli anni 70 mi sono spostato a Siena per l'Università e persi un pochino i contatti. Ma lo ricordo sempre con affetto
Commento di Claudio Piccinno : Claudio Tramacere mi fa piacere il tuo appassionato ricordo ma fa parte della seconda parte,per così dire, della sua attività di fotografo che è cominciata con lo studio in via Vittorio Veneto, in una casa di suo padre, mio nonno Massimino. Anch’io sono stato molte volte in ‘camera oscura’ e poi ad asciugare le fotografie disposte a più strati su un ampio rullo metallico che si riscaldava intercalando ad ogni giro un panno.