Lu capicanale....a conclusione di un lavoro,si usava e si usa ancora, festeggiare con un banchetto,offerto dal committente. Tutti coloro che avevano partecipato ai lavori,si riunivano davanti ad una tavola imbandita ,non potevano mancare le "purpette cu lu sucu",la carne alla pignata,"lu casu friscu " e " li bbuttijuni te vinu".Secondo da dx,Salvatore Palmieri, quarto Vito Aluisi,poi Nzino Sciumbarruto ,accanto a lui,Uccio Rizzo( Broduminu ),alla sua dx,Nuccio Bovino,insieme agli altri commensali (credo che lavorassero tutti "sulla carcara te Lu Zambaiti),durante "nu capicanale".....primi anni '50

Joomla templates by a4joomla