I Proverbi
Term | Definition |
---|---|
Carnevale chinu de mbroje... osci carne e crai foje. | Con la fine di carnevale e l'ingresso in quaresima, si finisce di mangiare carne, e si torna a mangiare verdura |
Castima quantu oi e cabbu nu fare |
Non prendere in giro le persone
|
Cchiu mutu chiove, cchiu mprima scampa |
Se piove a dirotto, è probabile che spiova prima.
|
Ci cangia, ddhrafrisca |
A volte è salutare cambiar aria, modo di vivere
|
Ci fabbrica e sfabbrica, nu perde mai tiempu |
Chi costruisce e distrugge, ha sempre da fare
|
Ci fiji femmane nu nutrica, face la morte te la furmica.....a mme cu nu dominus vobiscum me trase lu pane friscu friscu. |
Discorso tra una signora che aveva figlie femmine e una che aveva un solo figlio e pure prete.
|
Ci llassa la via vecchia ppe la nova, sape cce llassa e nu ssape ce trova | Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa cosa lascia, ma non sa cosa trova. |
Ci nduce ole pporta. |
Ci ti riferisce pettegolezzi, porterà avanti anche le tue confidenze.
|
Ci nu tte ssimìji, nu te pìji |
Per sposarsi, bisogna avere delle cose in comune
|
Ci oi cu begna bbona l'annata... Natale ssuttu e Pasca mmuddhrata |
Per un buon raccolto deve piovere a Pasqua e non a Natale
|
Ci paga a nnanti è mal servitu poi |
Pagando in anticipo, si rischia di non essere serviti a dovere.
|
Ci pensa ppe lu crai, nu more mai! | Chi pensa al giorno successivo, non muove mai |
Ci rite: O fessa ete, o fessa vite |
Chi ride lo fa perchè è stupido, o perchè vede uno stupido
|
Ci se vanta te sulu, nu vale nu pasulu |
Chi si vanta da solo, non vale un fagiolo
|
Ci secuta l'uceddhru, more minchia e povareddhru |
Chi vuole arrivare a mete irraggiungibili non fa una buona fine.
|